Workshop: #Stampa 3D 19//21 Maggio 2014
Sommario
Dal modello CAD alla realizzazione del pezzo il workshop si svilupperà passo dopo passo per introdurre all’utilizzo delle stampanti FDM attraverso i software opensource di riferimento. Oltre al modulo operativo verranno trattati anche le stampanti nelle loro parti, le tecniche di stampa, i materiali oggi disponibili, le opportunità ed i miti di una tecnologia che promette di stravolgere i mercati.N. MAX 14 partecipanti
data inizio e fine 19-20-21 Maggio 2014
orario
dalle 18 alle 21 pm – 3 ore
Iscrizione
Location:
Quota iscrizione: 100€
Pagamento
-Paypal
-Brevi mani presso struttura
Programma
giorno 1 – il Contesto e le opportunità
Le origini e l’evoluzione: come c’è finita una stampante 3D sulla mia scrivania?Principi della stampa 3D
Le tecniche di stampaProgetto RepRap, la chiave di volta: i primi fork e l’offerta attuale. Applicazioni quotidiane, di sviluppo progettuale o di hobbystica. Esercizio: quali opportunità offre un nuovo paradigma produttivo.
giorno 2 – l’Hardware ed il Software
La stampante: come funziona e quali sono le sue parti fondamentali.Le stampanti FDM non cartesiane
Materiali: i più utilizzati e i più performanti
Le estensioni dei files per la stampa
Predisporre i files alla stampaLo Slicing
La gestione della stampante da PC/Mac
giorno 3 – Operatività
Esercitazioni di slicing e stampa di piccoli oggetti proposti dai partecipanti (dim. max 50x50x50mm). NOTA: il processo di stampa è piuttosto lento per le tempistiche a disposizione e non si assicura la stampa di tutti i modelli.
docente
David Montenegro
Industrial designer laureato in allo IUAV di Venezia esplora le possibilità offerte dal digital manufacturing come opportunità per il designer di prodotto di affrancamento dai sistemi produttivi e distributivi tradizionali. Ha collaborato nel 2013 con Kentstrapper, ditta fiorentina produttrice di stampanti 3D. Cofondatore del Fablab Firenze oggi coordina la community di makers catanesi per l’apertura di un Fablab ai piedi dell’Etna.data inizio e fine 19-20-21 Maggio 2014
Iscrizione
Location:
Pagamento